Mangiare troppo o
troppo poco: quando i disturbi non provengono dalla pancia…
Il webinar del 27 maggio
organizzato dal circolo Acli Achille Grandi di Basilea, con la special
guest Dottoressa Elisa Simeoni, psicologa esperta di disturbi
alimentari, è stato un prezioso appuntamento per parlare dei
vari tipi di disturbi alimentari, dei loro sintomi e delle conseguenze sulla
salute. L’incontro, tenuto come di consuetudine, con la collaborazione della
psicologa Daniela Puggioni ha permesso di esplorare le opzioni
di trattamento ma anche di fornire strategie di prevenzione al fine informare
bambini, adolescenti e genitori sui rischi dei disturbi alimentari. Il supporto
ai familiari e agli amici di persone con disturbi alimentari è fondamentale per
comprendere meglio la condizione in cui versano i loro cari e per attivare un
aiuto fattivo anche da parte loro verso il soggetto interessato con conoscenza,
pazienza e sensibilità.
I webinar di questo ciclo sono mirati ad incoraggiare la consultazione e a
richiedere supporto presso i professionisti della salute mentale! Abbiamo tutti
bisogno di un ambiente positivo per affrontare le battute d’arresto che siamo
costretti ad affrontare lungo il corso del ciclo della vita; la partecipazione
ad un webinar dedicato a problemi delicati può offrire lo stimolo a compiere un
gesto prezioso di autoaiuto!
Si ringraziano calorosamente tutti i partecipanti, organizzatori e
ospiti per questo incontro sul web: Raffaele Settimio, l’Associazione APS
“Cultura & Finanza”, il Dottor Massimo Daprà, la Dottoressa Daniela
Puggioni e la Dottoressa Elisa Simeoni.
Maria Concetta Di Paolo
Per chi volesse ri-vederlo ⬊
https://fb.watch/suJ0fGEJT9/
Commenti
Posta un commento