Il blog delle Acli della Svizzera Nord-Occidentale
Oggi inizia la nostra nuova scommessa comunicativa, il lancio del blog progettato dalle Acli della Svizzera Nord-Occidentale, nella fattispecie le Acli dell’Argovia, di Basilea Città e Basilea Campagna. Tre Cantoni accomunati dall’appartenenza alla stessa Circoscrizione Consolare e dal protagonismo dei circoli Acli su tale territorio, con la loro storia e con la loro esperienza d’impegno. In Argovia i circoli Acli di Aarau, Baden, Frick, Lenzburg, Möhlin e Wohlen; nei Cantoni di Basilea città con il circolo Acli Achille Grandi e Basilea Campagna con il circolo Acli di Liestal (per i loro recapiti vedi https://www.acli.ch/associazione/circoli/).
Le Acli della Svizzera hanno vari strumenti di comunicazione: la rivista bimestrale “il dialogo”, le pagine social e un proprio sito internet (https://www.acli.ch/) accattivante e aggiornato costantemente. Il Blog che abbiamo progettato e lanciato va ad aggiungersi a tali modalità di comunicazione, ampliandole. In un mondo in continuo mutamento con complessità spesso indefinibili, e in cui le informazioni brevi, anzi brevissime come i video di pochi secondi, si susseguono a ritmo elevato, proporre un blog può sembrare anacronistico. Tuttavia, pur considerando i canoni imperanti, la domanda di informazioni e di legami comunicativi che emerge dal territorio è in crescita e sul piano generale lo dimostrano vari indicatori. Ne riportiamo due sicuramente significativi:
· i dati sull’attività di WordPress mostrano che ogni mese ci sono oltre 409 milioni di persone che visualizzano oltre 20 miliardi di pagine di WordPress, con oltre 70 milioni di nuovi post e 77 milioni di nuovi commenti. (fonte Wordpress Activity)
· Google elabora oltre 3,5 miliardi di ricerche ogni giorno. (fonte InternetLiveStats)
Le Acli, che quest’anno celebrano il loro ottantesimo anno di vita, hanno sempre avuto nel radicamento con il territorio il riferimento costante da cui trarre forza, anche all’estero perché siamo un’organizzazione internazionale. Adeguandoci alle necessità, con i mezzi di cui disponiamo, vorremmo dare risposta alle esigenze d’informazione che promanano dal territorio della Svizzera Nord-Occidentale in cui operiamo. Naturalmente saremo grati per l’aiuto e le osservazioni di coloro che vorranno seguirci e commentare con le loro idee.
Commenti
Posta un commento